Bene ragazzi,
scusate l’assenza ma ho avuto 1000 impegni…
bene eccoci qui con una nuova guida.
Oggi vi mostrerò come eseguire un memtest per accertarsi che la memoria RAM non abbia problemi di sorta
Occorrene
- La iso di Memtest86+ reperibile da qui -> http://www.memtest.org/#downiso
- Selezioniamo e scarichiamo il pacchetto più recente disponibile in formato zip
- Masterizziamo o mettiamo su pendrive la iso così da fare il boot dalla stessa.
Bene scarichiamo l’occorrente e mettiamo tutto su chiavetta o dvd.
Ricordo che per masterizzare possiamo usare cdburnerxp free e sempre utilie in caso di masterizzazione-> https://cdburnerxp.se/it/download
Per comodità farò un breve test su una macchina virtuale userò direttamente la iso senza masterizzare o mettere su pendrive ma è la stessa identica cosa.
Già che ci siamo vi illustro i passaggi su come creare la pendrive è molto semplice ma non tutti sanno come fare.
Bene dal sito di memtest scarichiamo questo pacchetto http://www.memtest.org/download/5.01/memtest86+-5.01.usb.installer.zip
Estraiamo ed eseguiamo Memtest86+ USB Installer
clicchiamo su I Agree
verrà presentata questa schermata
e qui selezioniamo la pendrive desiderata, mettiamo la spunta così da rimuovere tutti i file al suo interno
next e poi finish e la chiavetta è pronta per il boot
Il programma farà tutto in automatico e renderà la chiavetta avviabile.
Bene adesso abbiamo la chiavetta oppure il nostro supporto cd, ricordo che memtest lo possiamo trovare anche nelle distrò live di linux per citarne una Ubuntu, così oltre che testare la memoria possiamo effettuare qualche altro test o recuperare qualche altro file.
Bene lanciamo il memtest e lasciamo girare per qualche ora dato che per testare tutta la ram ci vorrà del tempo.
ogni tanto può accedere che ci siano errori e quindi è bene procedere con il test della ram a banchi singoli così da capire cosa sta dando il problema