Salve a tutti,
eccomi qui con una nuova guida… sarà capitato (alzi la mano a chi non è mai successo) di dimenticare la propria password per l’accesso al nostro sistema … se lasciata vuota ok no problem ma se abbiamo impostato una password e magari siamo stati via qualche giorno e ce la siamo dimenticata? Come possiamo fare per avere nuovamente accesso al nostro pc e ai nostri file foto e video senza necessariamente formattare il pc e perdere altro tempo?
Per i pc di recente generazione ho potuto constatater che tante volte il tool Hirens boot cd fallisce miseramente ovvero si carica ma poi non riesce a caricare i driver corretti per far si che si possa in qualche modo andare a manipolare il file SAM e far si che si possa resettare la password. Esistono ad oggi tool come Lazesoft Recovery Suite – Windows Recovery, Password Recovery, Data Recovery, System Recovery for Windows XP VISTA 7 8 2003 2008, Free for Home User che possono fare al nostro caso sono ottimi e questo in particolare l’ho testato varie volte ma ha una limitazione se il pc è in un dominio non funzionerà e quindi non ci sarà nulla da fare… che rassegnarci e non usare più l’account locale.
Bene in questo caso ci viene in aiuto windows stesso ho provato e portato a termine questa procedura più volte e almeno da parte mia per quel che mi occorre ha sempre funzionato senza troppo sbattimento e con risultati ottimi… sia che i pc fossero in un dominio sia che i pc avessero solo account locali.
Di cosa abbiamo Bisogno?
- Un pc che per lo meno si avvii
- Una chiavetta da 1gb basta e avanza
- Windows 8.1 o 10
Iniziamo andando in questo percorso che può variare da sistema a sistema
Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Ripristino
Clicchiamo su creare un’unità di ripristino
Togliendo la spunta su esegui il backup dei file di sistema nell’unità di ripristino e andiamo avanti
Selezioniamo l’unità usb che ci interessa e clicchiamo su avanti.
E di seguito Crea.
Bene una volta creato il tutto seguiamo questi semplici passaggi
Avviamo il sistema affiche faccia il boot dalla pen usb
Avviata il sistema scegliamo la lingua
Nel nostro caso Italiano
Dopo di che clicchiamo su risoluzione dei problemi
Opzioni avanzate
Clicchiamo sul prompt dei comandi
E si aprirà il dos con il quale andiamo ad interagire
Scriviamo nel prompt dei comandi “Notepad” senza apici “” vi si aprirà notepad così da poter avere una piccola interfaccia grafica da usare e capire che lettera abbia il disco di sistema.
Clicchiamo su file apri e da li andiamo alla scoperta delle unità cliccando sul tasto questo pc nel mio caso abbiamo l’unità E: che contiene il nostro sistema
Una colta trovato il nostro disco C: che contiene la cartella Windows possiamo richiudere il notepad e lanciare questi comandi:
copy X:\windows\system32\utilman.exe X:\ “metto X: in quanto l’unità in modalità live non ha sempre la stessa lettera assegnata”
dopo di che battete questo comando
copy X:\windows\system32\cmd.exe X:\windows\system32\utilman.exe
date yes e il prompt dei comandi andrà a sostituire utiman.exe
(testato su vista/7/8.1 e 10)
fatto questo riavviamo normalmente il sistema normalmente rimuovendo la chiavetta usata per effettuare il boot di sistema.
Arrivati sulla schermata di login clicchiamo sul bottone utilman che si trova in basso a sinistra, su vista e 7 8.1 mentre su 10 si trova a destra una specie di orologio fatto con le freccette apparirà il prompt dei comandi
Qui abbiamo due strade
1 se ricordiamo il nostro utente usare il seguente comando
“net user myusername mynewpassword” e così modificare la password
Oppure lanciamo questo comando
MMC si aprirà una consolle dalla quale andremo su file -> aggiungi rimuovi snapin -> utenti e gruppi locali -> aggiungi computer locale e clicchiamo su OK
Ci troveremo di fronte alla console con utenti e gruppi ora clicchiamo su utenti dovremmo intravedere il nostro utente e da li facciamogli su tasto destro e clicchiamo su impostazione password e battiamo la nostra nuova password.
Chiudiamo tutto mettiamo la password appena cambiata
Controlliamo che tutto sia apposto
E riavviamo nuovamente con la chiavetta per il prompt dei comandi
E come prima cerchiamo l’unità con il notepad
E rimettiamo apposto quello che abbiamo modificato
copy X:\utilman.exe X:\windows\system32\utilman.exe diamo si una volta finite riavviamo il Sistema e siamo di nuovo operativi ;).
Appena testato su win 10 e funziona 😀
molto utile, grazie 🙂
grazie…. per il tuo lavoro profuso! lo trovo molto intressante